Il corso offre ai datori di lavoro le competenze necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori che svolgono attività a domicilio o in smart working. Verranno approfonditi i rischi specifici legati a queste modalità lavorative, come l’ergonomia dell’ambiente domestico, la gestione del carico mentale e lo stress da lavoro remoto. Attraverso casi studio e esercitazioni pratiche, i partecipanti impareranno ad individuare le misure preventive da adottare per proteggere la salute e la sicurezza dei dipendenti, assicurando il rispetto delle normative vigenti in materia. Il corso prevede anche moduli dedicati alla comunicazione efficace con i collaboratori in modalità non presenziale, al monitoraggio costante delle condizioni lavorative e alla gestione degli imprevisti. Al termine della formazione, i partecipanti saranno in grado di redigere un piano operativo personalizzato per migliorare la sicurezza sul lavoro nelle situazioni di domicilio e smart working.