Il medico competente, figura fondamentale in azienda, deve collaborare attivamente con il datore di lavoro per individuare e correggere situazioni di rischio che possono compromettere la salute e la sicurezza dei lavoratori. Questa collaborazione è essenziale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salutare per tutti i dipendenti. Il medico competente ha il compito di valutare lo stato di salute dei lavoratori, fornire consulenza al datore di lavoro riguardo alle misure preventive da adottare e contribuire alla formazione dei dipendenti in materia di sicurezza sul lavoro. Attraverso una stretta sinergia tra medico competente e datore di lavoro, è possibile identificare tempestivamente eventuali criticità e adottare le misure necessarie per prevenire incidenti e malattie professionali. In questo modo si promuove una cultura della prevenzione all’interno dell’azienda, migliorando la qualità del clima lavorativo e riducendo i costi legati agli infortuni sul lavoro. La presenza attiva del medico competente rappresenta dunque un importante baluardo contro i rischi presenti sul luogo di lavoro.